23/09/13

Quante volte abbiamo sentito parlare di WEB 1.0 o 2.0, ma ci siamo realmente chiesti cos’ è? In effetti, esistono molti post e vari blog che raccontano come siamo passati dal 1.0 al 2.0 e addirittura c’è già chi parla di un WEB 3.0. Ma ecco in breve cosa ci raccontano i vari siti: - Web 1.0: pagine e informazioni sono statiche, un’utente entrava nella pagina, leggeva i suoi contenuti e ne usciva. - Web 2.0: Pagine dinamiche: La possibilità di condividere i contenuti e di utilizzare i servizi offerti dai siti vari web. - Web 3.0: È un’evoluzione...

Posted on lunedì, settembre 23, 2013 by Marco28

No comments

Con il termine cloud computing (in italiano nuvola informatica) si indica un insieme di tecnologie che permettono di memorizzare/archiviare e/o elaborare dati grazie all'utilizzo di risorse hardware/software distribuite e virtualizzate in Rete in un'architettura tipica client-server. La correttezza nell'uso del termine è contestata da molti esperti: se queste tecnologie sono viste da alcuni analisti come una maggiore evoluzione tecnologica offerta dalla rete Internet, da altri, sono invece considerate una trappola di marketing. È noto come,...

Posted on lunedì, settembre 23, 2013 by Marco28

No comments

19/09/13

ARCHITETTURA DI JOHN VON NEUMANN Il  bus è un canale di comunicazione che permette a periferiche e componenti di un sistema elettronico di "dialogare" tra loro scambiandosi informazioni o dati di sistema attraverso la trasmissione di segnali. Diversamente dalle connessioni punto-punto un solo bus può collegare tra loro più dispositivi. BUS DI...

Posted on giovedì, settembre 19, 2013 by Marco28

No comments

18/09/13

Ecco un video di you tube che ci aiuterà ad utilizzare questo strumento. ...

Posted on mercoledì, settembre 18, 2013 by Marco28

No comments

...

Posted on mercoledì, settembre 18, 2013 by Marco28

No comments